Archive for category: Enogastronomia
-
Cucina Regionale Italiana, Enogastronomia
Testo di Mariella Morosi Tonda, lucida, di colore bianco porcellanato, elastica e dal sapore inconfondibile. La mozzarella di bufala è chiamata l’oro bianco del Meridione, la perla della tavola, la regina della dieta mediterranea. [...]
-
Enogastronomia, Senza categoria
L’ingresso del Brunelleschi Hotel si affaccia su una accogliente piazzetta del centro storico fiorentino, a pochi passi dal Duomo, da Palazzo della Signoria e dalla Galleria degli Uffizi: l’albergo è attorniato dalle vie dello shopping e [...]
-
Cucina Regionale Italiana, Enogastronomia
Modernità e tradizione nelle carte di Bologna Games: Fanti, Cavalli e Re al femminile, e come “semi” tortellini, mattarelli, calici di vino e coltellina per le tagliatelle Di Federica Pagliarone Da pochi giorni [...]
-
Enogastronomia, News
Di Federica Pagliarone Dedicata agli sportivi, alle persone affette da diabete o da celiachia, ma anche a coloro che pensano ad una remise en forme dopo l’immobilità forzata legata al Covid -19, [...]
-
Cucina Regionale Italiana, Enogastronomia
Dalla “coppia” di pane alla “salama da sugo” e al “pampepato”: di Luisa Chiumenti La tipica cucina ferrarese è sempre rimasta ancorata ad una profonda e sentita tradizione, che affonda le sue [...]
-
Enogastronomia, Scienza dell'Alimentazione
Testo di Teresa Carrubba Una scelta un po’ igienica, un po’ morale, un po’ filosofica, ma non necessariamente spartana, il vegetarianismo può nascere infatti da diverse visioni della vita. Il primo a [...]
-
Scienza dell'Alimentazione
Tornano in auge i cereali che una volta costituivano la base dell’alimentazione MAURIZIO ARGENTI Chi identifica veneti e piemontesi come “polentoni”, di certo non tiene conto del fatto che già nelle commedie di Plauto il [...]
-
Enogastronomia, Scienza dell'Alimentazione
Di Viviana Tessa Fu Ancel Keys, nutrizionista americano che divise la sua vita tra Minneapolis e Salerno, a intuire che la minore incidenza delle malattie prevalenti nelle società progredite, nella zona del [...]
-
Cucina Regionale Italiana, Enogastronomia
di Teresa Carrubba La tradizione gastronomica cortinese, essenziale e sobria, nasce da lontani innesti popolari, in un periodo in cui la vita alimentare era regolata dalle offerte della natura e degli allevamenti locali. Prima che [...]
-
Avvenimenti, Enogastronomia
Testo di Mariella Morosi e Foto di Serafino Geraci Alla Fiera del Mediterraneo di Palermo si è conclusa con grande successo la quarta edizione di ExpoCook, la più importante fiera del Centro Sud [...]