VIETNAM, L’ULTIMA RIVOLUZIONE
Testo di Anna Maria Arnesano e Foto di Giulio Badini Non è proprio il caso di partire per il Vietnam portandosi dietro reminiscenze storiche o cinematografiche ormai decisamente datate: chi vi andasse per cercare [...]
Archive for category: Reportages
Testo di Anna Maria Arnesano e Foto di Giulio Badini Non è proprio il caso di partire per il Vietnam portandosi dietro reminiscenze storiche o cinematografiche ormai decisamente datate: chi vi andasse per cercare [...]
Testo di Anna Maria Arnesano e Foto di Giulio Badini Sul lato orientale del grande acrocoro dell’Etiopia si sviluppa la vasta depressione della Dancalia (grande quasi metà dell’Italia), un deserto atipico formato da sabbie, [...]
Reportages, Senza categoria, Turismo
Testo di Anna Maria Arnesano e foto di Giulio Badini Come ben sanno gli appassionati sub, nonché i milioni di vacanzieri che ogni anno affollano le spiagge egiziane, il Mar Rosso (al-Bahr al-Ahmar in [...]
Utrecht – Le volute Liberty di un magnifico palazzo sul canale Testo e foto di Teresa Carrubba Continua il programma culturale “The Art of making peace” con il quale Utrecht per tutto il 2013 [...]
Reportages, Senza categoria, Turismo
Testo di Anna Maria Arnesano e foto di Giulio Badini Lo stato indiano dell’Orissa, poco battuto dal turismo, si differenzia decisamente da tutti gli altri stati della confederazione, quanto meno per due peculiarità: alcuni [...]
Testo di Pamela McCourt Francescone Foto di Pamela McCourt Francescone e Archivio Si può visitare una metropoli come New York in 48 ore? Assolutamente sì. Basta organizzarsi bene, cercando di concentrare nelle quattro mezze [...]
Testo di Anna Maria Arnesano e foto di Giulio Badini Situato nell’estremo nord-occidentale dell’India, il Ladakh – chiamato anche Piccolo Tibet per le molteplici affinità con quest’ultimo – fa parte come regione [...]
Testo di Anna Maria Arnesano e foto di Giulio Badini e Archivio Nazione davvero curiosa l’Indonesia, e sicuramente unica per la sua macroscopica frammentarietà geografica, con conseguente notevole varietà ambientale, etnica e culturale. Questo [...]
Testo di Anna Maria Arnesano e foto di Giulio Badini Per i visitatori occidentali la Cina si presenta come un paese dai mille volti e dai mille aspetti, dovuti alle sue smisurate dimensioni (grande [...]
Testo di Anna Maria Arnesano e foto di Giulio Badini Per parecchio tempio l’Asia centrale, formata oggi dalle repubbliche autonome del Kazakistan, del Kirghizistan, del Tagikistan, del Turkmenistan e dell’Uzbekistan, cioè dalle nazioni dei [...]
Cerca
Iscriviti
Ritrovaci su Facebook
Ritrovarci su Twitter